FAUSTO E IAIO, DUE COME NOI - spettacolo teatrale
Spettacolo teatrale su Fausto e Iaio assassinati dai fascisti

Testo e regia a cura di ANGELO PRATI
Spettacolo teatrale su Fausto e Iaio assassinati dai fascisti
Interpreti: SIMONE GUARINO, MAURIZIO PELLEGRINO, DANIELA TUSA
Musiche: YOYOMUNDI
Video a cura di DANIELE TALENTI
L’idea di questo lavoro nasce da un incontro, complici delle focacce del panettiere, tra l’associazione amici e parenti di Fausto e Jaio, la fondazione Brambilla Pisoni e il mio lavoro, per il trentennale della morte nel 2008.
Punto di riferimento per me importantissimo nell’elaborazione del testo del progetto è stata Jaia, la sorella di Lorenzo, era l’occhio a cui mi riferivo, perché il dolore merita sempre un profondo rispetto e devozione.
Lo spettacolo racconta l’omicidio di Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci, dal loro punto di vista, dal punto di vista di chi c’era e ha vissuto quei giorni, dal punto di vista giudiziario e infine da ciò che da quel 1978 ci allontana. Da tutto quello che ci hanno messo in mezzo e abbiamo permesso che ci si mettesse.
Però una cosa è vera, Fausto e Jaio erano due ragazzi come noi, come te che stai leggendo questo invito.
Hanno voluto ammazzare uno di noi per ucciderci tutti, si urlava allora, ma è così diversa l’attuale realtà?
Certo assume forme e connotazioni differenti, ma non ci uccidono ancora oggi?
Questo spettacolo non vuole essere un revival per nostalgici sessantenni, che attendiamo perché possano testimoniare se ciò che è stato raccontato è conforme alla realtà vissuta, ma una testimonianza che possa aprire un dibattito con voi giovani, voi che avete, purtroppo disillusi da ciò che abbiamo costruito, ancora la possibilità di cambiare le cose.
Spero ci si possa incontrare, ma soprattutto spero che lo slogan “non uccideranno più la voglia di vivere” di allora diventi la vostra vittoria, che la vinciate voi questa battaglia, ma per vincere bisogna conoscere la storia, noi ve ne racconteremo un frammento.
- Apertura centro 15.30
- Cena in CUCINA POP 19.30
- Inizio spettacolo 21.'0
- Ingresso libero
Ci vediamo Domenica 01 Ottobre 2023 .
Artista:
ANGELO PRATI, SIMONE GUARINO, MAURIZIO PELLEGRINO, DANIELA TUSA
Data:
2023-10-01
Sottoscrizione:
€
0.00
Inizio ore:
15:00
- La Cucina Pop apre alle 20.00 con ottimi menù a prezzi popolari quindi puoi venire presto e mangiare bene;
- Non introdurre bevande in vetro all'interno del Leo;
- Arrivi al Leoncavallo con la metropolitana
3
linea gialla fermata Sondrio, con il bus 81 e 43, con la bici sulla pista ciclabile e se fai tardi nel weekend può usare la linea N42 che ti collega con la principali fermate della metropolitana. Per qualsiasi altro spostamento, ti consigliamo di consultare https://www.atm.it/ ; - Per tutti i ciclisti ampio parcheggio nel cortile del Leo;
- Se vieni in macchina non viaggiare da solo, così tutti troveremo più facilmente il parcheggio e inquineremo di meno;
- Per tutti i concerti al Leoncavallo, non esistono prevendite, non bisogna compilare nessun modulo, mandare mail di prenotazione, ne tanto meno servono tessere;
Ingresso a sottoscrizione
significa semplicemente che con i soldi che lasci finanzi e sottoscrivi i progetti e le attività del centro sociale Leoncavallo.