07-11-2017
Il laboratorio di Teatro del Leoncavallo
di
Dal 1980 il laboratorio teatrale del centro sociale Leoncavallo

Il gruppo di lavoro nasce nel 1980, e ha attraversato le alterne vicende di sgomberi e traslochi forzati cui il Leoncavallo è stato costretto. Ogni anno nel mese di ottobre, viene attivato il Laboratorio di Teatro del Leoncavallo.
In questi 37 anni di storia, centinaia di persone (dai sedici agli ottant’anni) hanno provato a far teatro in modo diverso da quello tradizionale, e alternativo a quello elitario e autoreferenziale di una certa avanguardia. Si tratta di un teatro politico ma non di propaganda, un teatro svincolato da ogni condizionamento di natura economica e di potere, forma di espressione che non tende a omologazioni secondo un "metodo" univoco, anzi esaltando in ognuno le proprie diversità. Politico anche in quanto forma d’arte e di comunicazione per sua natura collettiva nella quale si possono sperimentare possibilità di rapporti paritari e superare stereotipi mentali e di comportamento fisico, e attraverso questa attività entrare più a fondo nelle problematiche che ci vengono poste dalla vita di tutti i giorni in questa società.
I partecipanti, con opportune tecniche, comprendono di essere in grado di fare loro questa forma di espressione che sembra riservata agli specialisti. Non casualmente lo slogan del laboratorio è: “Ricordati. Tutti possono fare teatro, tranne gli attori, naturalmente”.
Gli spazi gestiti dal laboratorio sono condivisi con altri gruppi che li utilizzano per le prove e contribuiscono al buon funzionamento degli stessi per un uso collettivo e non privatistico degli ambienti.
Il corso di teatro 2018 si tiene ogni sabato dalle ore 15:00 alle 19:00. Per info scrivere a teatro(@)leoncavallo(.)org