AreaCom, il blog del Leoncavallo

Karl Marx, ritratto

Antifascismo, Comunicati

06-12-2021

#PIAZZAFONTANA

di Leoncavallo SPA

Il 12 dicembre 2021, 52 anni dopo Piazza Fontana scendiamo ancora in piazza

#PIAZZAFONTANA

L'Agosto di quest'anno il governo Draghi ha desecretato i documenti relativi all'organizzazione Gladio ed alla loggia P2.

Riconoscere il passato e permettere di scavare a fondo alla ricerca della verità, in riferimento agli autori dei fatti drammatici del Paese, è un passo che va a confermare anche le versioni "indipendenti", dando finalmente inizio ad un confronto tra quelle ritenute "ufficiali" e la storia "contro-informativa", sopravvissuta solo con l'azione diretta di chi continua a custodirla e divulgarla.

La possibilità di riconnettere oggi gli strappi profondi causati dalla strategia della tensione lungo tutti gli ultimi sessant'anni, e riconoscere la verità e le responsabilità di chi ha ucciso in nome del potere (e per mano di esso), può dare modo di chiudere il cerchio di una narrazione fino ad oggi divisiva e conflittuale per la Città di Sotto.

Il periodo che stiamo vivendo si sta offuscando fino a confondere la realtà dei fatti: la corruzione mediatica che il capitalismo delle piattaforme genera, snatura e stravolge tutto, rimescolando contenuti in pochi canali "obbligati", multitematici sì ma dispersivi e superficializzanti, in cui anche le intenzioni più radicali cadono preda della contraddizione del fine e del mezzo.
La perdita di questa bussola ha generato una crepa alle fondamenta della collettività che ne ha spezzato gli equilibri mettendo tuttx contro tuttx in una spasmodica ricerca di autoaffermazione e di consenso individuali invece che renderci protagonistx di un processo di trasformazione politico e sociale inclusivo e collettivo.

Quel filo nero, denunciato già nel 1990 ed oggi "svelato", conduce agli stessi mandanti ed esecutori degli omicidi di Fausto e Iaio, alle morti sul lavoro, alla mala-sanità, fino a mostrare la trama del potere che ci omologa nel modello di consumatore/consumatrice neo-liberista.

Il frastuono dis-informativo e dispersivo innescato dai social ha leso le relazioni personali e collettive a tal punto che accettiamo e ci facciamo condizionare da una narrazione "di massa" falsata e depistante.

Il 12 dicembre 2021, 52 anni dopo Piazza Fontana scendiamo ancora in piazza.

Non per cercare una verità che da anni conosciamo, non per chiedere una giustizia che non verrà, ma per riallacciare il filo di un discorso di trasformazione.

LEONCAVALLO spazio pubblico autogestito