AreaCom, il blog del Leoncavallo

Karl Marx, ritratto

Antifascismo, Comunicati

17-03-2022

Fausto e Iaio, a diciott’anni si muore ancora

di Leoncavallo SPA

Venerdì 18 Marzo 2022 dalle 17.00 in Via Mancinelli

Fausto e Iaio, a diciott’anni si muore ancora

A 44 anni dall'omicidio di Fausto e Iaio, il fascismo continua ad uccidere, adattato, ridisegnato nell'attualità, alleato con padroni, professori e generali.

A 44 anni dall’omicidio di Fausto e Iaio, i giovani continuano a morire: a 16 e 18 anni in “percorsi formativi”, a 20 cadendo da una gru e a 22 rimanendo impigliati in un telaio. In 44 anni “i Fausto e Iaio”, i tanti ragazzi a cui viene tolto il futuro, sono drasticamente aumentati: studenti, giovani lavoratori, migranti e vittime della criminalità sono morti a causa dello stesso spettro nero che si è portato via Fausto e Iaio.

Ancora oggi, chi si autodetermina nella costruzione del proprio futuro viene fermato dal capitalismo e dal fascismo, dimenticato dalle istituzioni.

Se 44 anni fa, alla morte di due ragazzi è seguita la reazione della città e del Leoncavallo supportata dall’esperienza delle mamme antifasciste, oggi alle numerose e differenti morti segue una temporanea indignazione mediatica piuttosto che pretendere un reale cambio di paradigma.

Uno degli strumenti è la memoria ecco perché ribadiamo l’importanza delle piazze e soprattutto di via Mancinelli, luogo di un assassinio della destra eversiva e della malavita con personaggi e organizzazioni che ricorrono frequentemente negli affari e nei misteri italiani.

Una storia, come dimostrano i libri e i contributi prodotti, in cui la Magistratura ha la responsabilità di non aver voluto tirare le fila degli elementi a disposizione per trovare la verità giudiziaria e che quindi chiama alla partecipazione per preservare una verità storica non ancora del tutto riconosciuta.

Venerdì 18 Marzo 2022 dalle 17.00 in Via Mancinelli